Prossimi corsi
Al momento non ci sono in calendario corsi.
Possono essere attivati su richiesta.
Contattaci
Come fare per iscriversi?
Presso la segreteria della scuola verranno verificate le condizioni di ammissibilità al corso attraverso la presentazione della copia di documento di identità, copia diploma di studio, codice fiscale ed il pagamento della quota di iscrizione.
A questo punto sarà premura della segreteria contattare l’interessato per conferma dell’iscrizione andata a buon fine.
Nel caso in cui il numero di partecipanti avesse superato la soglia massima di capienza dell’aula si procederà alla conferma iscrizione in funzione dell’ordine di presentazione della richiesta.
Gli esclusi dal corso saranno rimborsati della quota di iscrizione.
Chi frequenta un corso con profitto (non bisogna superare il 10% delle ore del corso) riceverà un attestato di frequenza che permette di accedere all’esame finale con rilascio dell’abilitazione richiesta (riconosciuta a livello nazionale).
Il corso è riconosciuto valido in tutta Italia, e permette di essere ammessi all’esame di abilitazione presso la Città Metropolitana (ex Provincia) di residenza o altra che accetta la domanda (potremmo darvi indicazioni utili) in sede di corso.
Come mantenere i titoli?
L’insegnante o l’istruttore frequentano un corso di formazione periodica della durata di 8 ore entro 2 anni dalla data di conseguimento dell’abilitazione.
Non è prevista nessuna verifica finale delle competenze: basta la mera presenza in aula (obbligo di frequenza).
I temi dell’aggiornamento vertono sulle seguenti materie:
- mantenimento e miglioramento delle compentenze generali
- cambiamenti normativi legati alla sicurezza
- ricerche riguardanti la sicurezza stradale in particolare rivolta agli atteggiamenti delle nuove generazioni di conducenti
- metodi di insegnamento e di apprendimento innovativi
L’insegnante o l’istruttore non in regola con gli obblighi di formazione periodica non può essere inserito nell’organico di un’autoscuola prima della frequenza di tale corso.
Il non frequentare questo corso comporta la sospensione degli effetti dell’abilitazione.
I soggetti accreditati per svolgere formazione insegnanti/istruttori non possono svolgere corsi di formazione periodica per istruttori che siano o siano stati parte del proprio corpo docente negli ultimi 6 mesi.
La frequenza al corso di formazione periodica è annotata sull’attestato che viene rilasciato a fine corso.
Il costo per la giornata di formazione è di 140€.
Perché scegliere noi
La scuola Bignami è una delle poche autoscuole completamente autonoma per il rilascio di tutte le patenti di guida.
Non si appoggia ad enti o consorzi esterni nè per la teoria nè per le prove pratiche con grande risparmio per l'utenza in termini di tempo e denaro.
Tutti i mezzi sono di nostra proprietà!
